
Le Tradizioni
A San Teodoro è tempo di jazz: sul palco del festival organizzato da Matteo Pastorino saliranno, tra gli altri, Roundella, CLAXXX, Roundella e Mumucs.

Uno dei piatti tradizionali della Costa Smeralda (Sardegna) è l'agnello, che in questa ricetta viene proposto nella variante con vermentino e aglio.

Ancora oggi in molte città sarde tra cui Arzachena è possibile imbattersi nei Barracelli, un corpo di polizia privato nato nel XVII secolo per la tutela e la difesa dei beni di agricoltori e allevatori. Ad oggi le compagnie attive sono 150.

Con la Pasqua che si avvicina anche la tavola dei sardi inizia a colorarsi con i piatti tipici di questo periodo: per l'occasione si preparano i dolci tradizionali quali i casgiatini, le formaggelle sarde molto apprezzate da grandi e piccoli, note anche con il termine di pardulas.

Li cucciuleddi e meli, i cucciuleddi di miele, sono dei dolci tipici della costa Smeralda e della Gallura in genere. Sono dolci della tradizione, prelibatezze la cui ricetta viene tramandata da generazioni.

Non solo mare e divertimenti, in Costa Smeralda, come del resto in tutta la Sardegna, a fare da padrona insieme a quanto già citato è la cucina, vero e proprio fiore all'occhiello dell'isola. Un'attenzione particolare la dedichiamo ai dolci...

Con l'arrivo della bella stagione la Costa Smeralda si risveglia e si prepara a festeggiare la Pasqua. Scopri gli eventi pasquali e i piatti della tradizione

Esemplare raro della famiglia dei pennuti, il Pollo Sultano sembra preferire la costa Smeralda a tutte le altre aree della Sardegna. Magnifico uccello dell'Ordine Gruiformes

Capodanno in Costa Smeralda: tanti eventi e feste organizzate per festeggiare l'arrivo del 2017

Natale sta arrivando e la Costa Smeralda si prepara a festeggiare con eventi e manifestazioni da non perdere... scopri quali
